Modulo 4: Trasformare le strutture mediche in spazi accessibili e accoglienti

Le strutture sanitarie svolgono un ruolo fondamentale nel plasmare l'esperienza sanitaria di tutti i pazienti. Per le madri con disabilità, la progettazione, l'accessibilità e l'inclusività di questi spazi possono influire in modo significativo sulla loro capacità di ricevere cure rispettose ed efficaci. Questo modulo esplora le strategie per trasformare gli ambienti medici in spazi accessibili, accoglienti e di supporto per tutte le persone, indipendentemente dalle loro capacità. Al termine di questo modulo, gli utenti avranno acquisito le conoscenze e le competenze necessarie per garantire che le strutture sanitarie non solo siano conformi agli standard di accessibilità, ma promuovano anche una cultura di rispetto e inclusività per le madri con disabilità.

1 ora

Autonomo

Gratuito

Cosa imparerai

Al termine di questo modulo, gli utenti dovrebbero essere in grado di:

LO1: Garantire che le strutture sanitarie siano conformi agli standard di accessibilità, identificando e rimuovendo le barriere fisiche, sensoriali e sistemiche.

LO2: Promuovere una cultura del rispetto e dell'inclusività adottando pratiche incentrate sul paziente che supportino le esigenze delle madri con disabilità.

LO3: Applicare le conoscenze e le competenze acquisite per progettare, valutare e migliorare ambienti sanitari che siano veramente accoglienti e accessibili a tutti.